top of page

UNA RISPOSTA ALLE PRINCIPALI DOMANDE SUL NOLEGGIOLUNGO TERMINE

FAST CAR

Quanto dura un contratto di noleggio?

  • Il periodo minimo di noleggio a lungo termine è di 12 mesi, il massimo è di 60 mesi. Eccezionalmente in alcuni casi è previsto un ulteriore estensione.

E' possibile modificare la durata del contratto di noleggio?

  • Sì, tutti i contratti di noleggio a lungo termine possono essere modificati in quanto a durata e soprattutto nel caso in cui non si riesca a rientrare nella percorrenza chilometrica precedentemente contrattualizzata.

E' possibile interrompere un noleggio a lungo termine?

  • Sì, è possibile e l'interruzione comporta sempre una penale a carico del cliente

E' possibile cedere un contratto di noleggio attivo?

  • Sì, è possibile salvo approvazione finanziaria del subentrante da parte della società di noleggio.

E' possibile avere una vettura in preassegnazione mentre attendo l'arrivo della mia?

  • Sì, è possibile un servizio di preassegnazione con un canone calcolato sulla base del veicolo prescelto.

Quanto incide il calcolo chilometrico?

  • Il calcolo del chilometraggio contrattualizzato incide sull'importo del canone e in linea generale entro il limite del 15% del valore a contratto può essere addebitato o accreditato un costo chilometrico secondo i valori presenti a contratto.

    Dopo un anno di contratto è sempre possibile procedere con una eventuale rimodulazione di percorrenza.

Come avviene la fatturazione?

  • La fatturazione è mensile ed anticipata rispetto al mese in cui si usufruirà del noleggio; il pagamento avviene tramite addebito continuativo sul conto corrente (RID). E' poi possibile, tramite comunicazione alla società di noleggio variare l'IBAN del conto corrente di addebito.

Come avviene il pagamento delle contravvenzioni?

  • Se il verbale è consegnato a mano o lasciato sull'auto sarà il contravventore stesso a provvedere al pagamento. Negli altri casi la multa viene rinotificata dalla società di noleggio all'intestatario del contratto riavviando i tempi di notifica.

Chi può guidare la vettura a noleggio?

  • Il sottoscrittore del contratto può autorizzare alla guida, previa sua autorizzazione scritta, chiunque sia in possesso di regolare patente di guida.

Al termine del contratto è possibile acquistare il veicolo?

  • Sì, secondo il valore commerciale del veicolo basato sulle tabelle di Eurotax.

Al termine del noleggio l'auto viene controllata?

  • Sì, al momento della scadenza contrattuale e alla restituzione dell'auto un perito iscritto all'albo predisporrà una perizia giurata in base alla quale verranno poi addebitate eventuale spese di ripristino al netto delle franchigie presenti nel contratto. Vengono esclusi da tale calcolo i danni considerati di normale usura.

Non avete trovato la risposta alle vostra domanda?

Desiderate maggiori informazioni?

CONTATTI

 Tel: 0363 368920 

​

Cell: 333 3133001

EMAIL

OPENING HOURS

Lun - Ven

9.00 - 12.30 / 14.00 - 19.00

Sabato solo su appuntamento

ESPERIENZA

PLURIENNALE

Da oltre 20 anni siamo presenti

nel settore dell'automotive. 

Passione, formazione costante

e prodotti all'avanguardia

ci hanno sempre contraddistinto.

Al servizio di privati e aziende.

Rapporti diretti con le principali

società di noleggio.

Siamo convenzionati con le maggiori compagnie di assicurazione.

I NOSTRI SERVIZI

Installazione dispositivi di geolocalizzazione

​

Noleggio Lungo Termine

​

Noleggio Breve Termine

VISIT US

  • Facebook
  • Instagram

© 2021 by FastCarItalia

bottom of page